La ritenzione idrica è una delle “bestie nere” nella vita di una donna e consiste in un equilibrio idrico non fisiologico che può essere causato dal normale ciclo mestruale, da alcune patologie renali, cardiocircolatorie ed ormonali e dall’abuso di alcuni farmaci tra i quali gli antinfiammatori e alcune pillole anticoncezionali.
Patologie, farmaci e ciclo mestruale a parte, nel caso di una fisiologia normalmente funzionante…, se soffri di ritenzione idrica cronica devi essere assolutamente consapevole di queste 2 cose:
Cosa numero 1
La ritenzione idrica è un problema multifattoriale che non può essere ricondotto a “un colpevole”.
Esistono decine di fattori che possono aumentare la ritenzione idrica come il consumo eccessivo di alcolici, il fumo, il sovrappeso, la stitichezza, l’abuso di sale, di farmaci antinfiammatori cortisonici e non, alcune pillole anticoncezionali, l’abuso di caffè, utilizzare spesso abiti troppo stretti, tacchi troppo alti e rimanere a lungo in piedi o seduti senza muoversi.
La cosa interessante è che la vera soluzione alla ritenzione idrica la puoi avere solo se lavori su tutti questi fattori. Occorre quindi lavorare sul famoso “stile di vita”!
E veniamo alla cosa numero 2
I due fattori che contribuiscono maggiormente a creare ritenzione idrica sono l’alimentazione e lo stile di vita motorio. Vivi una vita sedentaria e mangia cibi ricchi di sale e avrai l’abbonamento a vita a gambe gonfie e doloranti. Anche qui la parola d’ordine è “consapevolezza”.
Devi essere consapevole che se stai seduta tutto il giorno o in piedi tutto il giorno nella stessa posizione, o quasi, i liquidi non possono far altro che ristagnare lì dove sono… Hai bisogno di stimolare il sistema linfatico grazie al movimento. E per la ritenzione idrica basta veramente poco. Basta una passeggiata di una 30ina di minuti tutti i giorni.
E per l’alimentazione vale la stessa cosa…. Il sodio che è contenuto nel sale è uno dei principali elementi che se assunto in eccesso crea ritenzione idrica e gran parte delle persone lo assume in grandi quantità inconsapevolmente…
Vedo molte persone attente a bere un’acqua povera di sodio perché gli hanno raccontato che aiuta a risolvere la ritenzione idrica, senza rendersi conto che mangiando una fetta di prosciutto crudo introducono la quantità di sodio contenuta in 70 litri d’acqua… Il sodio introdotto con l’acqua è un granello di sabbia nel deserto…
Come sempre occorre consapevolezza…, devi essere consapevole di che cosa metti in bocca..
Ricapitolando.., se vuoi veramente fare la guerra alla ritenzione idrica, ricordati che è una problematica multifattoriale che va trattata prima di tutto con l’alimentazione e l’allenamento; mangia cibi poveri di sodio e muoviti, muoviti muoviti!